
Abbiamo presentato al Consiglio Comunale una mozione, che verrà discussa nella prossima seduta, sull’attività di contrasto alla diffusione della nutria. Questo il testo:
- vista l’incontrollata invasione di nutrie che colpisce l’agricoltura e talora la tenuta di strade ed argini dei corsi d’acqua nelle nostre zone, oltre a rappresentare un pericolo per la salute umana (leptospirosi);
- considerato che la Regione Veneto, in attuazione del Piano regionale di controllo della nutria – attività 2023/2024 – approvato quest’ultimo con le DGR n. 1069/2021 e DGR n. 1329/2022, lo scorso ottobre ha pubblicato il secondo bando per assegnare fondi ai Comuni che vogliano mettere in atto iniziative di contrasto alla diffusione della nutria secondo regole e modalità stabilite nella succitata normativa;
- a conoscenza dello stanziamento di € 1.800 nel bilancio 2023 il cui rendiconto è stato approvato nella scorsa seduta di questo Consiglio;
- pur consapevole che l’affidamento della lotta alla diffusione di questa specie animale al solo mondo della caccia non è risolutivo del problema e che occorrerebbe intervenire anche con altri mezzi di contrasto alla sua riproduzione, notoriamente assai prolifica;
Invitiamo il Sindaco e l’Assessore competente ad utilizzare i fondi (€ 1.800) del bilancio 2023 e quelli relativi al citato secondo bando – qualora fosse stata prodotta relativa domanda entro i termini previsti dal bando stesso – assegnandoli ai cacciatori volontari disponibili a dare il proprio contributo ad arginare il problema con procedure e tecniche rispettose della normativa vigente, nonché ad approfondire il tema col supporto di organizzazioni ambientaliste qualificate e specialisti zoologi al fine di rendere sempre più efficace l’azione di contenimento della diffusione della nutria.
Mozione sull’attività di contrasto alla diffusione della nutria (1221 download )