
Il 4 luglio scorso la consigliera Di Biase ha presentato, al consiglio comunale di Nogara, una proposta di deliberazione per l’adesione ad “Avviso Pubblico”, associazione di enti locali e liste civiche che si impegnano a promuovere la cultura della legalità contro mafie e corruzione.
Come funziona. La proposta di deliberazione viene portata e discussa in consiglio comunale e tutte le forze presenti approvano o meno tale proposta. La democrazia funziona così: piaccia o non piaccia (alla maggioranza) le regole del gioco sono queste.
Cos’è successo. La lista Pasini decide di non portare la proposta di deliberazione in consiglio ma sceglie di farla propria e, saltando l’iter previsto, la approva in totale autonomia in sede di giunta escludendo di fatto il consiglio comunale.
In conclusione. Piuttosto che dare merito alla consigliera Di Biase, unica opposizione in consiglio comunale, si inventano “trucchi” alla “Mago Oronzo”. Escamotage da bambini che si arrabbiano e dicono che “il pallone è mio e si gioca come dico io”.